Il datore di lavoro è tenuto a risarcire il danno al lavoratore se non ha potuto godere delle ferie annuali nel periodo di competenza.
Il recupero delle energie fisiche e psichiche da parte del lavoratore devono essere godute entro l’anno di lavoro e non successivamente; una volta decorso l’anno di competenza, il datore di lavoro non può imporre al lavoratore di godere effettivamente delle ferie né può stabilire il periodo nel quale deve goderle, ma è tenuto al risarcimento del danno.
E’ quanto stabilito dalla Cassazione, Sez. lavoro, nella sentenza n. 1756/2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Abitazione coniugale assegnata alla moglie: anche il marito comproprietario deve pagare l’imposta sulla casa.
17 Febbraio 2016
Sono risarcibili le spese legali della fase stragiudiziale nella circolazione stradale.
19 Febbraio 2016