13 Febbraio 2025

L’Assegno di mantenimento nella separazione: nuovi orientamenti della Cassazione sull’onere probatorio

La recente ordinanza n. 3354 del 2025 della Corte di Cassazione ha delineato importanti principi in materia di assegno di mantenimento nella separazione, con particolare riferimento all’onere probatorio del coniuge richiedente. La Suprema Corte ha stabilito che la mera disparità economica tra i coniugi non è sufficiente per ottenere l’assegno di mantenimento. Il coniuge che richiede il contributo deve dimostrare di essersi attivamente impegnato nella ricerca di un’occupazione confacente alle proprie attitudini professionali. La Cassazione ha chiarito che grava sul […]
23 Luglio 2018

Assegno di divorzio: nuovi criteri per la sua valutazione

Recentemente la Suprema Corte di Cassazione ha affermato nuovi pricipi da osservare per calcolare il valore dell’assegno di divorzio. Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione,  hanno stabilito che all’assegno di divorzio deve attribuirsi una funzione assistenzialee, in pari misura, compensativa e perequativa. Precisa la sentenza che, ai fini del riconoscimento dell’assegno, si deve adottare un criterio composito che, alla luce della valutazione comparativa delle rispettive condizioni economico-patrimoniali, dia particolare rilievo al contributo fornito dall’ex coniuge richiedente alla formazione […]
19 Giugno 2018

Nessun assegno di mantenimento all’ex che ha la capacità di lavorare

Di recentemente la Corte di Cassazione ha esaminato un caso di un ex marito a cui era stato negato il diritto all’assegno di mantenimento ed era stato condannato al pagamento dei due terzi delle spese di lite, compensando il residuo terzo. Tale ex marito chiedeva l’impugnazione, in sede di legittimità, della sentenza della Corte d’Appello ricorrendo in Cassazione. Gli Ermellini, con l’Ordinanza n. 15166 della sez. VI Civile del 11 giugno 2018 hanno pronunciato che il ricorrente (ex marito) non ha diritto […]
26 Aprile 2018

All’ex coniuge spetta il diritto ad avere una quota del TFR? – Ordinanza della Cassazione

La disciplina dello scioglimento del matrimonio (il divorzio) prevede all’articolo 12 bis della legge n. 899 del 1970, che “Il coniuge nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio ha diritto, se non passato a nuove nozze e in quanto sia titolare di assegno ai sensi dell’articolo 5, ad una percentuale dell’indennità di fine rapporto percepita dall’altro coniuge all’atto della cessazione del rapporto di lavoro anche se l’indennità viene a maturare […]
Translate »