25 Marzo 2025

Libertà di comunicazione privata: quando il licenziamento per chat WhatsApp è illegittimo

La recente ordinanza n. 5936 della Corte di Cassazione, depositata il 6 marzo 2025, segna un punto cruciale nella tutela della privacy digitale dei lavoratori. I giudici hanno stabilito un principio fondamentale: i contenuti di una chat WhatsApp privata non possono essere motivo di licenziamento. La Suprema Corte ha chiarito un aspetto essenziale della comunicazione digitale: i messaggi scambiati in un gruppo riservato di colleghi sono equiparabili a una corrispondenza privata, protetta dall’articolo 15 della Costituzione. Poco importa il contenuto […]
3 Agosto 2022

Avviso chiusura estiva 2022 e comunicazione per i clienti

Vi informiamo che lo Studio legale MOLEGALE effettua la chiusura estiva dal 3 agosto 2022 al 4 settembre 2022. Potrà comunque sottoporci tramite mail, all’indirizzo segreteria@molegale.it , le questioni giuridiche sulle quali le occorre consulenza. Con periodicità  le e-mail pervenute saranno lette ed evase. Non saranno pertanto attivi i servizi di consulenza e supporto tramite i canali telefonici, FaceTime, Skype e WhatsApp. Il nostro staff augura a tutti una buona estate!!! Our staff wishes everyone a good summer !!!
2 Giugno 2021

EPPO: la Procura sovranazionale che vigilerà sulla gestione dei fondi del Recovery e sui reati fiscali dell’EU

La nuova Procura Europea denominata EPPO (European Public Prosecutor’s Office) con sede a Lussemburgo, è un ufficio, indipendente e decentrato, dell’Unione europea composto da magistrati aventi la competenza di individuare, perseguire e rinviare a giudizio gli autori di reati a danno del bilancio dell’UE, come la frode, la corruzione o le frodi transfrontaliere in materia di IVA superiori a 10 milioni di EUR. A tale proposito l’EPPO svolgerà indagini, eserciterà l’azione penale ed esplicherà le funzioni di pubblico ministero dinanzi […]
Translate »