3 Marzo 2025

Insubordinazione con ingiuria via WhatsApp: quando un messaggio diventa reato militare

Una recente sentenza della Cassazione fa chiarezza sui limiti della comunicazione digitale in ambito militare. Nel crescente utilizzo delle piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp anche in ambito professionale, emerge un tema delicato per il personale militare: i confini del rispetto gerarchico nella comunicazione digitale. La recente sentenza n. 5820 del 2025 della Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione su questo tema.   Il caso: rispetto gerarchico e comunicazione digitale La Suprema Corte ha […]
2 Marzo 2016

Benefici combattentistici per i militari delle Forze Armate.

La Corte dei Conti per il Friuli Venezia Giulia, con la sentenza n. 2 del 19.1.2016, evidenzia che sui benefici combattentistici esiste: “una consolidata giurisprudenza di questa Corte (cfr. ex plurimis Sez. Puglia n. 456/2015; Sez. Sardegna n. 325/2015; Sez. Emilia Romagna n. 78/2015; Sez. Valle d’Aosta n. 1/2010; Sez. Piemonte e n. 234/2009; Sez. I^ Pens. di guerra n. 285197/1988; questa stessa Sezione n. 242/2011; peraltro cfr. anche T.A.R. Friuli Venezia Giulia n. 450/2014; T.A.R. Lombardia n. 1168/2014; T.A.R. […]
Translate »